Descripción
Milano, Schwarz Editore (stampa: Maestri Arti Grafiche), collana «Campionario» diretta da Giacinto Spagnoletti, n. 3, 1952 (dicembre), Edizione originale. Esemplare 242 di 340 numerati, in più che buone condizioni, quasi ottime, completo dell asstuccio editoriale a stampa e del previsto pergamino editoriale a proteggere la copertina (gora al margine del cofanetto, lievemente brunito; fioriture ai piatti, evidenti al piatto anteriore; normali lacerazioni al pergamino, in particolare al dorso; per il resto fresco e pulito); ben completo della firma autografa del poeta al colophon, vergata nel tradizionale inchiostro verde. Raccolta di poesie stampata in pregevole confezione editoriale per le cure di Giacinto Spagnoletti e Arturo Schwarz, in un formato e con un pregio del tutto inusuale per la collana, evidentemente come strenna di fine 1952. La tiratura è limitata a 350 copie di cui dieci A-L e le restanti 1-340 (con un dettaglio curioso: «La presente edizione originale su carta Fabriano è limitata a [.] trecento esemplari numerati da uno a trecento, firmati dall autore. Sono stati inoltre stampati quaranta esemplari numerati da trecento uno a trecento quaranta»). -- Pubblica per la prima volta in libro: il «Monologhetto», scritto per il Terzo programma della radio RAI a fine 1951 e apparso in pre-originale sulle colonne di «Paragone» n. 26 e «Approdo» n. 1; «Gridasti: soffoco.», una variante dell incipit di «Giorno per giorno» del «Dolore», ripreso da pubblicazioni periodiche; una suite di prose e poesie, «Svaghi», composti per il numero unico del premio Viareggio nel 1952, quindi sul n. 3 di «Approdi»; «Semantica», un divertissement brasiliano apparso sul n. II/2 della rivista Pirelli, quindi su «Alfabeto» nel 1952 (le note in fine di libro sono comunque molto precise). -- Cinque raffinate riproduzioni da matite di Giorgio Morandi ornano le pagine; in fine, il corposo saggio «Sugli autografi del "Monologhetto"» di Bigongiari, con la riproduzioni a colori di una pagina del manoscritto. in 8°, brossura avorio stampata in nero e azzurro al piatto anteriore e in nero al dorso, pp. 90 [6] con illustrazioni nel testo; carta Fabriano. Edizione originale. Esemplare 242 di 340 numerati, in più che buone condizioni, quasi ottime, completo dell asstuccio editoriale a stampa e del previsto pergamino editoriale a proteggere la copertina (gora al margine del cofanetto, lievemente brunito; fioriture ai piatti, evidenti al piatto anteriore; normali lacerazioni al pergamino, in particolare al dorso; per il resto fresco e pulito); ben completo della firma autografa del poeta al colophon, vergata nel tradizionale inchiostro verde. brossura avorio stampata in nero e azzurro al piatto anteriore e in nero al dorso,
N° de ref. del artículo 08279
Contactar al vendedor
Denunciar este artículo