L'edizione di ottobre 2011 risulta aggiornata per quanto riguarda l'articolato del Codice civile. dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70, conv. con mod. dalla 1. 12 luglio 2011, n. 106, recante Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia, che ha modificato gli articoli 2215-te e 2643; dal d.l. 6 luglio 2011. n. 98, conv. con mod. dalla 1. 15 luglio 2011. n. Ili, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria che ha modificato gli articoli 2752 e 2776 e abrogato l'articolo 2771. Per quanto riguarda invece il Codice di procedura civile. dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70, conv. con mod. dalla 1. 12 luglio 2011. n. 106, recante Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia, che ha introdotto l'art. 445-bis, modificato l'art. 729 ed infine modificato l'art. 152 delle disp. att. - dal d.l. 13 agosto 2011, n. 138, conv. con mod. dalla 1. 14 settembre 2011, n. 148, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo che è intervenuto sugli artt. 125 e 136, modificando inoltre l'art. 81-bi sdelle disp. att. Di grande rilievo l'introduzione del d.lgs. 1° settembre 2011, n. 150, recante "Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69».
"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.
L'edizione di ottobre 2011 risulta aggiornata per quanto riguarda l'articolato del Codice civile. dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70, conv. con mod. dalla 1. 12 luglio 2011, n. 106, recante Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia, che ha modificato gli articoli 2215-te e 2643; dal d.l. 6 luglio 2011. n. 98, conv. con mod. dalla 1. 15 luglio 2011. n. Ili, recante disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria che ha modificato gli articoli 2752 e 2776 e abrogato l'articolo 2771. Per quanto riguarda invece il Codice di procedura civile. dal d.l. 13 maggio 2011, n. 70, conv. con mod. dalla 1. 12 luglio 2011. n. 106, recante Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia, che ha introdotto l'art. 445-bis, modificato l'art. 729 ed infine modificato l'art. 152 delle disp. att. - dal d.l. 13 agosto 2011, n. 138, conv. con mod. dalla 1. 14 settembre 2011, n. 148, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo che è intervenuto sugli artt. 125 e 136, modificando inoltre l'art. 81-bi sdelle disp. att. Di grande rilievo l'introduzione del d.lgs. 1° settembre 2011, n. 150, recante "Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69».
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
Librería: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condición: NUOVO. Milano, Il Sole 24 Ore cm.10,5x15, pp.XLII,2190, brossura Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Tascabili. Allo stato di nuovo. Questo Codice civile e di procedura civile in versione Udienza, considera le nuove disposizioni introdotte dal collegato lavoro (L. 4 novembre 2010, n. 183) che, in materia di conciliazione e arbitrato, novella sia sul Codice civile, modificandone l'art. 2113, sia sul Codice di procedura civile, sostituendone gli artt. 410, 411, 412, 412ter e 412quater, modificandone l'art. 420 e abrogandone gli artt. 410bis e 412bis. Il Volume evidenzia le nuove disposizioni emanate sulla costituzione delle società per azioni, nonché la salvaguardia e le modificazioni del loro capitale sociale (D.lgs. 29 novembre 2010, n. 224) che, a distanza di circa due anni, introducono ulteriori modifiche agli artt. 2343ter, 2343quater, 2357ter, 2359bis, 2440, 2440bis (abrogandolo), 2441 e 2443. A cura di Giuseppe Finocchiaro. Nº de ref. del artículo: 177611
Cantidad disponible: 2 disponibles