Descripción
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, GRAFFIETTI ALLA SOVRACCOPERTA, FIRMA IN ANTIPORTA. PAGINE PERFETTE. La presente traduzione è stata condotta sul testo curato da Henri Martineau per la Pléiade, che riproduce fedelmente quello della edizione originale (aprile 1839). La Certosa di Parma (in francese, La Chartreuse de Parme) è un romanzo scritto da Stendhal. Secondo la tradizione, fu composto a Parigi, in un edificio al numero 8 di rue Caumartin, fra il 4 novembre e il 26 dicembre 1838, durante una volontaria reclusione dell'autore durata 52 giorni. Sembra che lo scrittore, trincerato nel suo studio, diede ordine alla servitù di rispondere "il signore è a caccia" a qualsiasi importuno venisse a cercarlo e a turbare così la sua produttivissima prigionia. Inoltre, sempre secondo la tradizione, tale romanzo non fu direttamente scritto da Stendhal, bensì dettato, parola per parola, ad un abile copista, unico estraneo autorizzato a ficcare il naso nel rifugio dell'artista. Il romanzo è stato suddiviso dall'autore in due parti: Libro Primo e Libro Secondo. Descrizione bibliografica Titolo: La Certosa di Parma Titolo originale: La Charthreuse de Parme Autore: Marie-Henri Beyle, noto come Stendhal Prefazione di: Guido Piovene (1907-1974) Traduzione di: Bruno Schacherl Editore: Roma: Editori Riuniti, 1964 Lunghezza: 483 pagine; 23 cm Peso: 1 kg, Rilegato Collana: Volume 3 de I classici della letteratura Soggetti: Ottocento, Letteratura francese, Capolavori, Romanzi, Romanzo francese del XIX secolo, Narrativa, Grandi classici, Balzac, Dumas, Hugo, Flaubert, Maupassant, Zola, Borghesia, Libri Vintage, Parigi, Italia, Milano, Realismo, Naturalismo, Sentimentali, Il rosso e il nero, Le Rouge et le Noir, Armance, Vittoria Accoramboni, Risorgimento, Romanticismo, Bologna, Parma, Fabrizio del Dongo, Angelina (Gina) Cornelia, Isola Valserra del Dongo (poi contessa Pietranera, duchessa Sanseverina e contessa Mosca, occupazione francese, Restaurazione, Napoleone, Waterloo, Clelia Conti, Griante, La Scala, Napoli, omicidio di Giletti, Marietta, Passione, Amore, Cittadella, Fausta, Torre Farnese, Fuga, Romanzi storici, French Literature, Masterpieces, Novels, Nineteenth-Century French Romance, Fiction, Great Classics, Bourgeoisie, Vintage Books, Paris, Italy, Milan, Realism, Naturalism, Sentimentals, Red and Black, Le Rouge et le Noir, Risorgimento , Romance, Bologna, Parma, French Occupation, Restoration, Napoleon, Naples, Murder, Passion, Love, Citadel, Escape, Historical novels Parole e frasi comuni Altezza amico arcivescovo Belgirate bella bisogna Blanes buona camera cantiniera caporale carrozza Casalmaggiore cavallo Certosa di Parma cittadella Clelia conte Mosca contessa Corte cuore domandò don Cesare donna duchessa Fabio Conti Fabrizio Del Dongo Ferrante figliolo finestra galoppo gendarmi generale Giletti gioia giorno giovane Giuseppe Bossi Grianta gridò guardava abate l amore l anima aria l onore ordine uomo lacrime lago lasciò lettera lire Lodovico marchesa Raversi Crescenzi marchese Del Dongo mesi ministro momento monsignor Napoleone occhi padre palazzo palazzo Sanseverina Parma parola passaporto passi piedi Pietranera povero prigione prigioniero principe principessa quartiermastro raccontare ragazzo Rassi Sanseverina scappare sentiva sera signora duchessa soldati sovrano Stendhal strada torre Farnese uomo ussari.
N° de ref. del artículo ABE-1528366215848
Contactar al vendedor
Denunciar este artículo