Librería:
Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Calificación del vendedor: 5 de 5 estrellas
Vendedor de AbeBooks desde 27 de abril de 2020
N° de ref. del artículo JGHAMANWA9
Il titolo di questo libro è una metafora, ma è anche l'invito a un'esperienza reale: ingresso a teatro, come agile guida a entrare con consapevolezza e competenza nei meccanismi del linguaggio teatrale, questa plurimillenaria forma di espressione e di comunicazione che ha mantenuto fermi il suo nucleo e la sua necessità attraverso le varie epoche e culture. La parola "drammaturgia" indica qui l'insieme dei segni della scena dal vivo. Dentro ad essa si vuole guidare il lettore. Qual è la differenza della comunicazione teatrale? Quali sono i suoi elementi costitutivi? Come si analizza un testo teatrale in scena? Sono questi i percorsi a cui introducono i capitoli col supporto di una ricca serie di esempi testuali e di immagini.
Reseña del editor: Il titolo di questo libro è una metafora, ma è anche l'invito a un'esperienza reale: ingresso a teatro, come agile guida a entrare con consapevolezza e competenza nei meccanismi del linguaggio teatrale, questa plurimillenaria forma di espressione e di comunicazione che ha mantenuto fermi il suo nucleo e la sua necessità attraverso le varie epoche e culture. La parola "drammaturgia" indica qui l'insieme dei segni della scena dal vivo. Dentro ad essa si vuole guidare il lettore. Qual è la differenza della comunicazione teatrale? Quali sono i suoi elementi costitutivi? Come si analizza un testo teatrale in scena? Sono questi i percorsi a cui introducono i capitoli col supporto di una ricca serie di esempi testuali e di immagini.
Título: INGRESSO A TEATRO. GUIDA ANAL (PE)
Editorial: Le Lettere
Año de publicación: 2003
Encuadernación: Encuadernación de tapa blanda
Condición: new
Librería: Revaluation Books, Exeter, Reino Unido
Paperback. Condición: Brand New. 470 pages. Italian language. 8.43x5.67x1.18 inches. In Stock. Nº de ref. del artículo: zk8871667336
Cantidad disponible: 1 disponibles