Le imprese familiari costituiscono circa l’80% del tessuto imprenditoriale italiano e rappresentano il vero “motore silenzioso” dell’economia europea. Eppure, solo il 30% supera il passaggio alla seconda generazione. Come trasformare questa apparente fragilità in una leva di continuità e sviluppo?
In questo primo volume della trilogia dedicata al modello MATRIX329®, Daniele Anselmo – insieme ai co-autori Giuseppe Meli e Laura Piccinali – presenta le basi teoriche e metodologiche di un approccio sistemico e integrato per comprendere e accompagnare le imprese familiari nei loro processi evolutivi.
MATRIX329® interpreta l’impresa familiare come un sistema iper-complesso, articolato in tre dimensioni interconnesse: Famiglia, Proprietà e Azienda. Il modello unisce profondità teorica e operatività concreta, integrando lettura sistemica e strumenti applicativi di assessment e intervento.
Questo primo volume è dedicato al sistema Famiglia. Dopo aver illustrato i fondamenti teorici del modello, il libro esplora in profondità gli elementi strutturali e processuali del sistema familiare, proponendo due strumenti originali: la Mappa Identitaria Sistemica (MIS329) e il Cruscotto dei Processi Sistemici (CPS329). L'applicazione concreta di tali strumenti è illustrata attraverso il caso reale – con nomi modificati – della famiglia Ferretti.
Pensato per consulenti d’impresa, family advisor, coach, mediatori familiari e imprenditori, questo volume offre una chiave di lettura inedita per affrontare la complessità delle imprese familiari con consapevolezza, metodo e visione sistemica.