Descripción
Testo latino. Cm.43,3x28,6. Carte 174, numerate solo al recto. Legatura in piena pergamena coeva semirigida, con alcune minime mende ai margini e tracce di vecchi laccetti. Fogli di guardia moderni. Frontespizio impresso in rosso e nero, con ricca marca calcografica raffigurante il giglio giuntino in cornice decorativa, ripetuta in piccolo formato al colophon. Numerosi capilettera ornamentali. Testo su due colonne. Esemplare rifilato. Il volume comprende anche "Repertorium copiosissimum, In omnia Alexandri Tartagni Imol. Iurisc. Clarissimi Commentaria. Serie alphabetica ita concinnè in studiosorum gratiam dispositum, ut nihil amplius desiderari possit. Novisissimè summa diligentia & fide recognitum, ab infinitis erroribus repurgatum, & ad suam demum integritatem restitutum". Carte 66 non numerate, contenenti un dettagliatissimo indice alfabetico. Frontespizio analogo al precedente, ma monocromo. Edizione giuntina di uno dei quattro "Commentaria" giustinianei di Alessandro Tartagni, conosciuto come Alessandro da Imola (Imola, 1424-1477), importante giureconsulto bolognese del XV secolo, appellato all'epoca come "doctor aureus". Allievo di Paolo di Castro, insegnò a Pavia, Padova, Ferrara e Bologna, e venne considerato come l'ultimo grande esponente della corrente degli scolastici. Il presente testo costituisce uno stimato commento delle Pandette, arricchito da aggiunte di Franciscus Curtius, del milanese Bernardino Landriani, del marchigiano Tommaso Diplovatazio e di altri. > Sapori, I, 2928, annota la successiva edizione giuntina del 1576. Camerini, II, 68. Graesse, VI/2, 30. 2300 gr. N° de ref. del artículo 160015
Contactar al vendedor
Denunciar este artículo