“Thalassa, thalassa. La spedizione dei Diecimila in Persia”: una rivisitazione dell’Anabasi di Senofonte, un’opera storica e autobiografica che è un po’ il resoconto di un faticoso viaggio e un po’ un romanzo di avventura che tratta anche di politica e di tattiche militari. È stata pubblicata dall’autore con lo pseudonimo di Temistogene siracusano e racconta, in terza persona, l’impresa di circa dodicimila mercenari greci, diventati per gli storici i “Diecimila”, al servizio di Ciro il Giovane, il quale, nel 401 avanti Cristo, tentò di spodestare dal trono il fratello Artaserse, Grande Re dei Persiani. Partiti da Sardi (Izmir), vicino Smirne, in Turchia sulla costa del Mare Egeo, i soldati combatterono a Cunassa, in Iraq, a nord di Bagdad, poi, incalzati dai persiani tornarono indietro compiendo un viaggio denso di imprevisti: attraversarono fiumi, montagne impervie e città mai viste, sempre in marcia e combattendo contro i popoli barbari ostili che, mano a mano, incontravano, fino ad arrivare al mare.Che altro dire in una sinossi? Soltanto che la spedizione dei Diecimila è una delle più straordinarie avventure della storia, punto e basta.
"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.
EUR 7,00 gastos de envío desde Estados Unidos de America a España
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: California Books, Miami, FL, Estados Unidos de America
Condición: New. Print on Demand. Nº de ref. del artículo: I-9798654497840
Cantidad disponible: Más de 20 disponibles