Artículos relacionados a Parole dipinte. Il cinema sull'arte di Luciano...

Parole dipinte. Il cinema sull'arte di Luciano Emmer. Ediz. italiana e francese. DVD. Con libro (Il cinema ritrovato)

 
9788895862309: Parole dipinte. Il cinema sull'arte di Luciano Emmer. Ediz. italiana e francese. DVD. Con libro (Il cinema ritrovato)

Esta edición ISBN ya no está disponible.

Sinopsis

I due DVD di questo cofanetto presentano, raccolti in un'ampia selezione, i film sull'arte realizzati da Luciano Emmer (1918-2009). Emmer è l'autore di film che hanno raccontato con delicatezza e umorismo l'Italia anni Cinquanta (Domenica d'agosto, Terza liceo) e uno degli inventori dei Caroselli televisivi; specialmente personale e significativo resta il suo lavoro legato ai documentari sull'arte, premiati in tutto il mondo. Dal giottesco Racconto da un affresco (1940) fino agli ultimi film su Goya e Piranesi (2009) Emmer" si ispira al principio che c'è un modo scientifico di filmare l'arte e ce n'è uno "che potremmo definire poetico", e che ci ammette a un'intimità con le opere altrimenti non sperimentabile. Nella loro attenzione a non fornire letture didascaliche, questi film sono, oltre che emozionanti esperienze cinematografiche, anche preziose introduzioni al mondo delle arti figurative. Conversazioni sul cinema d'arte con Luciano Emmer, intervista di Paola Scremin al musicista Roman Vlad e uno "Scherzo su Giotto a cura di Enrico Ghezzi. Nel volume un saggio di Paola Scremin ripercorre l'attività di Luciano Emmer nel cinema d'arte. Con uno scritto di Adriano Apra.

"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Reseña del editor

I due DVD di questo cofanetto presentano, raccolti in un'ampia selezione, i film sull'arte realizzati da Luciano Emmer (1918-2009). Emmer è l'autore di film che hanno raccontato con delicatezza e umorismo l'Italia anni Cinquanta (Domenica d'agosto, Terza liceo) e uno degli inventori dei Caroselli televisivi; specialmente personale e significativo resta il suo lavoro legato ai documentari sull'arte, premiati in tutto il mondo. Dal giottesco Racconto da un affresco (1940) fino agli ultimi film su Goya e Piranesi (2009) Emmer" si ispira al principio che c'è un modo scientifico di filmare l'arte e ce n'è uno "che potremmo definire poetico", e che ci ammette a un'intimità con le opere altrimenti non sperimentabile. Nella loro attenzione a non fornire letture didascaliche, questi film sono, oltre che emozionanti esperienze cinematografiche, anche preziose introduzioni al mondo delle arti figurative. Conversazioni sul cinema d'arte con Luciano Emmer, intervista di Paola Scremin al musicista Roman Vlad e uno "Scherzo su Giotto a cura di Enrico Ghezzi. Nel volume un saggio di Paola Scremin ripercorre l'attività di Luciano Emmer nel cinema d'arte. Con uno scritto di Adriano Apra.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

(Ningún ejemplar disponible)

Buscar:



Crear una petición

¿No encuentra el libro que está buscando? Seguiremos buscando por usted. Si alguno de nuestros vendedores lo incluye en IberLibro, le avisaremos.

Crear una petición