Il no-dig rappresenta quel complesso di tecnologie che permettono di interrare, riabilitare o sostituire tubazioni e cavi, senza o con un limitato ricorso agli scavi a cielo aperto. Eliminare o limitare fortemente gli scavi a cielo aperto permette di abbattere drasticamente gli impatti sull'ambiente ed il consumo di risorse in molte operazioni che riguardano i servizi a rete interrati. Alcune tecnologie trenchless permettono di eseguire interventi innovativi nel campo della difesa ambientale, della difesa del suolo, dei consolidamenti e dei trattamenti localizzati del terreno, incrementando ulteriormente il già vasto campo d'impiego del no-dig. Il manuale di tecnologie No-Dig costituisce un testo completo ed aggiornato su questa materia, nel quale vengono descritte le tecnologie, i metodi esecutivi, i principali riferimenti normativi, i metodi di calcolo e di progetto. Con 400 pagine, 262 illustrazioni, 170 formule e 33 tabelle il manuale di tecnologie No-Dig costituisce uno strumento operativo per progettisti, direttori lavori, gestori di rete e imprese che vogliono conoscere ed operare nel mondo del no-dig.
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
(Ningún ejemplar disponible)
Buscar: Crear una petición¿No encuentra el libro que está buscando? Seguiremos buscando por usted. Si alguno de nuestros vendedores lo incluye en IberLibro, le avisaremos.
Crear una petición