EUR 6,00 gastos de envío desde Francia a España
Destinos, gastos y plazos de envíoEUR 9,95 gastos de envío desde Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: Solibri, Epone, Francia
Condición: good. couverture souple, petit format , bon état. . 2085557 - Stati d'animo. Arte e psiche tra Previati e Boccioni, Zimmermann, Michael F., Fondazione Ferrara Arte, 2018. Nº de ref. del artículo: 2085557
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Zubal-Books, Since 1961, Cleveland, OH, Estados Unidos de America
Condición: Very Good. 371 pp., paperback, small bump to top of spine, else very good. - If you are reading this, this item is actually (physically) in our stock and ready for shipment once ordered. We are not bookjackers. Buyer is responsible for any additional duties, taxes, or fees required by recipient's country. Nº de ref. del artículo: ZB1124066
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condición: NEW. Nº de ref. del artículo: 9788889793428
Cantidad disponible: Más de 20 disponibles
Librería: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condición: new. Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 3 marzo - 10 giugno 2018.A cura di Fernando Mazzocca, Maria Grazia Messina e Chiara Vorrasi.Ferrara, 2018; br., pp. 372, ill. col., cm 23x28. All'alba della modernità, quando scienziati e letterati facevano a gara per sondare la psiche umana, alcuni artisti inquieti e visionari sperimentarono linguaggi visivi inediti, capaci di schiudere i regni dell'immaginazione e del sogno e far risuonare la voce degli stati d'animo. La mostra in programma nella primavera 2018 a Palazzo dei Diamanti esplora quelle tendenze innovative e utopistiche che, tra Otto e Novecento, portarono nell'opera d'arte le vibrazioni emotive e i fantasmi che agitano la coscienza moderna, mettendo in gioco la sensibilità stessa dell'osservatore. Ne sono protagonisti con i loro capolavori alcuni tra i più originali interpreti della scena artistica italiana tra divisionismo, simbolismo e futurismo, come Giovanni Segantini, Gaetano Previati, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Medardo Rosso, Giacomo Balla, Giorgio de Chirico, Umberto Boccioni e Carlo Carrà. In mostra alcune delle loro creazioni più avanzate dialogheranno con opere di grandi esponenti del simbolismo europeo e con testimonianze del dibattito scientifico e culturale del tempo, per condurre il visitatore in un viaggio negli affascinanti territori dell'anima fin de siècle.Il racconto prende avvio nel clima di profondi rivolgimenti di fine Ottocento: l'eco della rivoluzione darwiniana e delle nuove "scienze dell'anima" contribuisce ad accendere negli artisti l'interesse per l'introspezione psicologica e per le dinamiche dei sentimenti, da cui scaturiscono, ad esempio, i ritratti allucinati e magnetici di Segantini e Pellizza da Volpedo e le grandi tele con cui Previati e Morbelli rivisitano in una chiave attuale e coinvolgente i temi cari ai pittori preraffaelliti e ai "poeti maledetti". Di qui il percorso si addentra in un itinerario tematico, tra luci e ombre, attraverso gli stati d'animo a cui gli artisti italiani ed europei hanno dato forma visiva, traendo ispirazione dall'immaginario scientifico e da una cultura intrisa di misticismo ed esoterismo: dalla melanconia all'abbandono fantastico nella rêverie, dall'abisso della paura alla liberazione degli istinti sessuali, fino al rapimento estatico dell'amore e alla sublimazione nei sentimenti di pace e armonia universale.La ricerca di un alfabeto delle emozioni si affianca ad una incessante sperimentazione di procedimenti tecnici, sfociando nella rarefazione formale dei capolavori maturi di Previati, Pellizza e Medardo Rosso, che appaiono tessuti della stessa materia della luce, al punto che, come osserva Boccioni a proposito del primo, "le forme cominciano a parlare come musica, i corpi aspirano a farsi atmosfera, spirito e il soggetto è già pronto a trasformarsi in istato d'animo". L'epilogo dell'esposizione è orchestrato appunto attorno al capolavoro di Boccioni che dà il titolo alla mostra, il trittico degli Stati d'animo, icona della sensitività moderna protesa verso un campo di forze invisibili. Con uno sguardo radicalmente nuovo, sintesi polifonica di linee e colori, corpi e atmosfera, i giovani futuristi aspirano a porre "lo spettatore nel centro del quadro", trascinandolo nella dinamica delle emozioni e nel ritmo esaltante della metropoli di primo Novecento. Libro. Nº de ref. del artículo: 3407172
Cantidad disponible: Más de 20 disponibles
Librería: O.o.l.p., Torino, Italia
Nº de ref. del artículo: 97cf7e4a615b27608d0727fe1a78cb50
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: ANARTIST, New York, NY, Estados Unidos de America
Softcover, 372 pages, in Italian; as new condition, clean and crisp; no internal marks. Foreign shipping may be extra. Nº de ref. del artículo: StVoFe65
Cantidad disponible: 1 disponibles