EUR 29,99 gastos de envío desde Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condición: nuovo. Estado de la sobrecubierta: nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. I Ricordi, che Francesco De Sanctis (1817-1883) dettò verso la fine della sua vita alla nipote Agnese, furono pubblicati da Pasquale Villari nel 1889 col felice titolo "La Giovinezza". Grande opera di educazione nazionale e di complessi contenuti umani e culturali, "La Giovinezza" è la straordinaria rappresentazione di una vicenda morale interamente rivolta all'identificazione della letteratura con la vita e le sue esperienze. La famiglia, l infanzia a Morra, la formazione purista, la scuola del marchese Basilio Puoti, la Napoli degli anni Trenta-Quaranta, il mondo degli studi e una serie di fatti, episodi e idee prendono forma nella meditata rammemorazione del professore irpino. Intessuti di rilevanti significati civili, gli antiretorici ricordi desanctisiani, proposti attraverso un tono colloquiale e un sorprendente gusto narrativo che ci riportano alle pagine del "Viaggio elettorale", sono privi di astrazioni dottrinarie, malgrado siano affrontate anche importanti questioni teoriche. I ritratti dei piccoli e operosi intellettuali meridionali sono vere e proprie stampe dell Ottocento, in cui rivivono, mirabilmente, passioni e idee del tempo. L'opera è l'inizio di una autobiografia che rimase incompiuta e che, elle intenzioni di Francesco De Sanctis, avrebbe dovuto intitolarsi "Ricordi"oppure "Memorie". Il titolo "La giovinezza: frammento autobiografico" le fu attribuito da Pasquale Villari, il primo curatore, il quale aveva ricevuto i quaderni originali dalla vedova di Francesco De Sanctis. I quaderni originali andarono perduti. Tuttavia l'autografo di Agnese De Sanctis con i primi dieci capitoli fu ritrovato nel 1958 da Gennaro Savarese il quale poté eliminare le varianti introdotte dal Villari e preparare un'edizione critica per l'editore Einaudi. Descrizione bibliografica Titolo: La giovinezza Autore: Francesco De Sanctis Curatore: Dante Della Terza Editore: Atripalda (AV): Mephite, 2006 Lunghezza: 276 pagine; 21 cm ISBN: 8888655670, 9788888655673 Collana: I Cacciaguida Soggetti: Biografie, Memorie, Intellettuali italiani, Memorialistica, Scritti, Authors, Italian, Biography, Miscellanea, Saggi, Libri rari, Vintage, Biographies, Memoirs, Italian Intellectuals, Memorial, Writings, Authors, Biography, Miscellanea, Essays, Rare Books, Campania, Avellino, Atripalda, Napoli, Irpinia, Autobiografie, Letteratura italiana, Diari, Narrativa, Classici, Meridionalismo, Ottocento, Filosofia, Idealismo, Hegel, Nunziatella, Professori, Pedagogia, Cultura, Ministri della pubblica istruzione, Gramsci, Marxismo, Benedetto Croce, Libri fuori catalogo, Autobiographies, Italian literature, Journals, Fiction, Classics, Meridionalism, Nineteenth century, Philosophy, Professors, Pedagogy, Culture, Ministers of public education, Out of print books Indice Mia nonna Zio Carlo Zia Marianna Genoviefa L'abate Fazzini Domenico Cicirelli L'abate Garzia Il Marchese Puoti Cose di casa La crisi Solo Il colera Zio Carlo e Zio Peppe Casi fortunati Il Collegio militare e il Caffè del gigante La scuola al Vico Bisi Le lezioni di grammatica Letture e composizioni Malattie reali e immaginarie Impressioni politiche. zio Peppe Cose di lingua Reminiscenze. Agnese Lo stile Camillo De Meis e la mia scuola La rettorica La lirica La scuola. Proposta di matrimonio. Il marchese e i giornali Il genere narrativo Parole e frasi comuni Antonio Ranieri Avellino Basilio Puoti bella buona canzone capo casa cervello Ciccillo colera compagni critica dì appresso Divina Commedia Domenico Cavalca filosofia Francesco Costabile frasi Genoviefa Giacomo Leopardi giovani Giovannino grammaticali Guizot leggere letteraria lettura lezione libro lingua lord Byron maestro marchese Puoti Napoli occhi parola Pasquale Villari pensare pensiero Pietro Giordani pigliando poema epico poesia poeta poetica purismo regole retto. Nº de ref. del artículo: ABE-1551741164580
Cantidad disponible: 1 disponibles