Artículos relacionados a Il dio mortale. Il mito dello Stato tra crisi europea...

Il dio mortale. Il mito dello Stato tra crisi europea e crisi della politica (Biblioteca di scienze politiche e sociali) - Tapa blanda

 
9788876065323: Il dio mortale. Il mito dello Stato tra crisi europea e crisi della politica (Biblioteca di scienze politiche e sociali)

Sinopsis

"Lo Stato si è configurato come una nuova Polis, ma imitando la Chiesa. Da un lato ha integrato lo spirito della Polis, una comunità naturale (koinonía) fondata sulla filía, sul sangue: Chiesa (ekklesia) e governo contemporaneamente, rappresentavano l'autorità e il potere della Natura per mezzo degli dèi. Dall'altro, lo Stato si è strutturato prendendo dalla Chiesa, communio spirituale basata sulla fede, elementi come le potestà legislativa, giudiziaria ed esecutiva, alcuni ereditati dall'Impero e, scartata politicamente la Chiesa che rappresentava l'autorità e il potere di Dio, lo Stato ha trattenuto il suo spirito missionario. Ma con una differenza fondamentale rispetto alla Polis e alla Chiesa: il potere dello Stato non si basa sulla potenza o dynamis della Natura, né sul potere di Dio creatore, bensì, come comprese Nietzsche quando parlava di nichilismo e volontà di potenza, su di un potere senza intermediari, esclusivamente immanente, senza altra garanzia che il suo successo: lo Stato, diceva Nietzsche, è il più freddo di tutti i mostri." (Dalmacio Negro, dal Capitolo II)

"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Reseña del editor

"Lo Stato si è configurato come una nuova Polis, ma imitando la Chiesa. Da un lato ha integrato lo spirito della Polis, una comunità naturale (koinonía) fondata sulla filía, sul sangue: Chiesa (ekklesia) e governo contemporaneamente, rappresentavano l'autorità e il potere della Natura per mezzo degli dèi. Dall'altro, lo Stato si è strutturato prendendo dalla Chiesa, communio spirituale basata sulla fede, elementi come le potestà legislativa, giudiziaria ed esecutiva, alcuni ereditati dall'Impero e, scartata politicamente la Chiesa che rappresentava l'autorità e il potere di Dio, lo Stato ha trattenuto il suo spirito missionario. Ma con una differenza fondamentale rispetto alla Polis e alla Chiesa: il potere dello Stato non si basa sulla potenza o dynamis della Natura, né sul potere di Dio creatore, bensì, come comprese Nietzsche quando parlava di nichilismo e volontà di potenza, su di un potere senza intermediari, esclusivamente immanente, senza altra garanzia che il suo successo: lo Stato, diceva Nietzsche, è il più freddo di tutti i mostri." (Dalmacio Negro, dal Capitolo II)

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Comprar nuevo

Ver este artículo

EUR 5,49 gastos de envío desde Italia a España

Destinos, gastos y plazos de envío

Resultados de la búsqueda para Il dio mortale. Il mito dello Stato tra crisi europea...

Imagen de archivo

Dalmacio. Negro
Publicado por Associazione Culturale Il Foglio, 2015
ISBN 10: 8876065326 ISBN 13: 9788876065323
Nuevo Tapa blanda

Librería: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia

Calificación del vendedor: 5 de 5 estrellas Valoración 5 estrellas, Más información sobre las valoraciones de los vendedores

Condición: new. Nº de ref. del artículo: PSMXUF8U0U

Contactar al vendedor

Comprar nuevo

EUR 11,67
Convertir moneda
Gastos de envío: EUR 5,49
De Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envío

Cantidad disponible: 4 disponibles

Añadir al carrito

Imagen de archivo

Dalmacio. Negro
Publicado por Associazione Culturale Il Foglio, 2015
ISBN 10: 8876065326 ISBN 13: 9788876065323
Nuevo Tapa blanda

Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Calificación del vendedor: 4 de 5 estrellas Valoración 4 estrellas, Más información sobre las valoraciones de los vendedores

Condición: NEW. Nº de ref. del artículo: 9788876065323

Contactar al vendedor

Comprar nuevo

EUR 11,40
Convertir moneda
Gastos de envío: EUR 9,95
De Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envío

Cantidad disponible: 4 disponibles

Añadir al carrito

Imagen del vendedor

Negro Dalmacio
Publicado por Associazione Culturale Il Foglio, 2014
ISBN 10: 8876065326 ISBN 13: 9788876065323
Nuevo Brossura

Librería: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Calificación del vendedor: 5 de 5 estrellas Valoración 5 estrellas, Más información sobre las valoraciones de los vendedores

Brossura. Condición: new. Piombino, 2014; br., pp. 112, cm 15x21.(Biblioteca di Scienze Politiche e Sociali). "Lo Stato si è configurato come una nuova Polis, ma imitando la Chiesa. Da un lato ha integrato lo spirito della Polis, una comunità naturale (koinonía) fondata sulla filía, sul sangue: Chiesa (ekklesia) e governo contemporaneamente, rappresentavano l'autorità e il potere della Natura per mezzo degli dèi. Dall'altro, lo Stato si è strutturato prendendo dalla Chiesa, communio spirituale basata sulla fede, elementi come le potestà legislativa, giudiziaria ed esecutiva, alcuni ereditati dall'Impero e, scartata politicamente la Chiesa che rappresentava l'autorità e il potere di Dio, lo Stato ha trattenuto il suo spirito missionario. Ma con una differenza fondamentale rispetto alla Polis e alla Chiesa: il potere dello Stato non si basa sulla potenza o dynamis della Natura, né sul potere di Dio creatore, bensì, come comprese Nietzsche quando parlava di nichilismo e volontà di potenza, su di un potere senza intermediari, esclusivamente immanente, senza altra garanzia che il suo successo: lo Stato, diceva Nietzsche, è il più freddo di tutti i mostri." (Dalmacio Negro, dal Capitolo II). Libro. Nº de ref. del artículo: 2947096

Contactar al vendedor

Comprar nuevo

EUR 11,40
Convertir moneda
Gastos de envío: EUR 17,00
De Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envío

Cantidad disponible: 4 disponibles

Añadir al carrito