Artículos relacionados a La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi...

La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (Università di Pavia) - Tapa blanda

 
9788846708373: La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (Università di Pavia)

Sinopsis

Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche "pavesi" rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso a un pubblico ampio e non solo a una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento e Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti.

"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Reseña del editor

Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche "pavesi" rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso a un pubblico ampio e non solo a una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento e Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Comprar nuevo

Ver este artículo

EUR 12,00 gastos de envío desde Italia a España

Destinos, gastos y plazos de envío

Resultados de la búsqueda para La collezione di impronte glittiche del marchese Luigi...

Imagen del vendedor

Tomaselli,Carlamaria.
Publicado por Ediz.ETS, Pisa,, 2006
ISBN 10: 8846708377 ISBN 13: 9788846708373
Nuevo Tapa blanda

Librería: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Calificación del vendedor: 5 de 5 estrellas Valoración 5 estrellas, Más información sobre las valoraciones de los vendedores

Condición: NUOVO. Pisa, Ediz.ETS cm.17x24, pp.198, 9 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll. Della Fac.di Lettere e Filosofia dell'Università di Pavia,115. Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche pavesi rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso a un pubblico ampio e non solo a una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento e Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti. Musei Civici di Pavia, Sez.Arti Minori. Nº de ref. del artículo: 145820

Contactar al vendedor

Comprar nuevo

EUR 7,00
Convertir moneda
Gastos de envío: EUR 12,00
De Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envío

Cantidad disponible: 2 disponibles

Añadir al carrito

Imagen de archivo

Carlamaria. Tomaselli
Publicado por ETS
ISBN 10: 8846708377 ISBN 13: 9788846708373
Nuevo Tapa blanda

Librería: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Calificación del vendedor: 4 de 5 estrellas Valoración 4 estrellas, Más información sobre las valoraciones de los vendedores

Condición: NEW. Nº de ref. del artículo: 9788846708373

Contactar al vendedor

Comprar nuevo

EUR 12,35
Convertir moneda
Gastos de envío: EUR 9,95
De Italia a España
Destinos, gastos y plazos de envío

Cantidad disponible: Más de 20 disponibles

Añadir al carrito