Negli otto capitoli di cui è composto il libro, l'Autrice propone una lectio divina sul quinto capitolo del Vangelo di Matteo affrontando le singole beatitudini. Le beatitudini sono il canto della gioia di Dio che egli vuole comunicare a tutti gli uomini, ma per poterlo fare deve insegnare il linguaggio dell'amore vero, dell'amore divino. Meditare sulle Beatitudini significa intraprendere un cammino di radicale conversione, aprirsi a una mentalità nuova che apprezza e desidera proprio quanto il mondo rifiuta. È una salita ardua che nessuno da solo potrebbe compiere. Ma Gesù, posando il suo sguardo su di noi, ci ammaestra e ci attira vicino a sé per farci conoscere le cose più intime e profonde del mistero del regno dei cieli. Anna Maria Cànopi in questo testo aiuta il lettore a salire con Gesù sulla montagna per stare alla sua presenza e mettersi in ascolto della sua Parola, per scoprire che Gesù stesso è la "beatitudine" di ogni persona.
"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.
Negli otto capitoli di cui è composto il libro, l'Autrice propone una lectio divina sul quinto capitolo del Vangelo di Matteo affrontando le singole beatitudini. Le beatitudini sono il canto della gioia di Dio che egli vuole comunicare a tutti gli uomini, ma per poterlo fare deve insegnare il linguaggio dell'amore vero, dell'amore divino. Meditare sulle Beatitudini significa intraprendere un cammino di radicale conversione, aprirsi a una mentalità nuova che apprezza e desidera proprio quanto il mondo rifiuta. È una salita ardua che nessuno da solo potrebbe compiere. Ma Gesù, posando il suo sguardo su di noi, ci ammaestra e ci attira vicino a sé per farci conoscere le cose più intime e profonde del mistero del regno dei cieli. Anna Maria Cànopi in questo testo aiuta il lettore a salire con Gesù sulla montagna per stare alla sua presenza e mettersi in ascolto della sua Parola, per scoprire che Gesù stesso è la "beatitudine" di ogni persona.
L'inizio del capitolo quinto del Vangelo secondo Matteo ci porta su una montagna, il monte dove viene promulgata la "magna charta" del cristianesimo. Sul nuovo Sinai tutti gli umili, i poveri, i disprezzati si sentono chiamare figli di Dio. In questa lectio sulle Beatitudini, la Madre Cànopi ci invita a intraprendere un cammino di radicale conversione, ad aprirci a una mentalità nuova che apprezza e desidera proprio quanto il mondo rifiuta. È una salita ardua, ma se noi riusciamo, con l'aiuto del Signore, ad arrivare in cima, troveremo senza dubbio la sorgente dell'acqua viva ed entreremo profondamente nel mistero dell'amore di Gesù per scoprire che egli stesso è la nostra beatitudine. Le beatitudini sono il canto della gioia di Dio che egli vuole comunicare a tutti gli uomini, ma per poterlo fare deve insegnare il linguaggio dell'amore vero, dell'amore divino. La Madre Cànopi con questo testo ci aiuta a comprendere questo linguaggio. Ogni beatitudine viene esaminata con continui e opportuni riferimenti ai Padri della Chiesa. Ne risulta così un testo che, oltre ad aiutare a capire in profondità il senso delle Beatitudini, è anche un piccolo florilegio di citazioni patristiche.
"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
EUR 2,30 gastos de envío desde Reino Unido a España
Destinos, gastos y plazos de envíoLibrería: Rarewaves.com UK, London, Reino Unido
Paperback. Condición: New. Nº de ref. del artículo: LU-9788831525312
Cantidad disponible: 1 disponibles
Librería: Rarewaves.com USA, London, LONDO, Reino Unido
Paperback. Condición: New. Nº de ref. del artículo: LU-9788831525312
Cantidad disponible: 1 disponibles