Artículos relacionados a Il lauto scambio. Come il commercio ha rivoluzionato...

Il lauto scambio. Come il commercio ha rivoluzionato il mondo (Saggi) - Tapa blanda

 
9788855801041: Il lauto scambio. Come il commercio ha rivoluzionato il mondo (Saggi)
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 
Reseña del editor:
"L'inclinazione al commercio, al baratto e allo scambio di una cosa per un'altra, è propria di tutti gli uomini, e non si ritrova in nessuna altra razza di animali". Così Adam Smith, in "La ricchezza delle nazioni". Ma quello del commercio è anche il grande romanzo dell'uomo, che si mette in viaggio con l'animo incerto, tra il desiderio della scoperta e quello del ritorno. Una storia epica e drammatica, che comincia agli albori della civiltà, in Mesopotamia, dove i primi mercanti, carichi di orzo, rame e avorio, iniziarono a discendere e risalire il corso del Tigri e dell'Eufrate. Che si rinnova sulle rotte che dall'Oriente a Roma, attraverso le tempeste monsoniche, portavano la seta nel cuore dell'Impero. Che si afferma nel monopolio portoghese sulle spezie nel Cinquecento; nei tentativi della Spagna di aggirare i presidi di una potentissima Venezia; nella corsa allo zucchero della Giamaica, su cui l'Inghilterra fonderà il suo impero mercantile; nelle tecniche finanziarie che permisero alla fiorente e libera Olanda di costruire le sue fortune nel Seicento, mentre milioni di nativi africani erano deportati verso un destino di schiavitù. Ma è con l'era moderna che il commercio diventa materia di studio scientifico. Gli stati nazionali si dotano di ministri e tecnocrati, sorgono le banche centrali, Londra diventa la prima piazza di scambio; i commerci, per effetto dell'espansione imperialista e della Rivoluzione industriale, conoscono un'impennata straordinaria.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

  • EditorialMarco Tropea Editore
  • Año de publicación2010
  • ISBN 10 885580104X
  • ISBN 13 9788855801041
  • EncuadernaciónTapa blanda
  • Número de páginas511

Comprar nuevo

Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 12,00
De Italia a Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen del vendedor

Bernstein,William J.
Publicado por Marco Tropea Editore, Milano, (2010)
ISBN 10: 885580104X ISBN 13: 9788855801041
Nuevo Tapa blanda Cantidad disponible: 2
Librería:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italia)

Descripción Condición: NUOVO. Traduzione di Nicola Baccino. L'inclinazione al commercio, al baratto e allo scambio di una cosa per un'altra, è propria di tutti gli uomini, e non si ritrova in nessuna altra razza di animali. Così Adam Smith, in La ricchezza delle nazioni. Ma quello del commercio è anche il grande romanzo dell'uomo, che si mette in viaggio con l'animo incerto, tra il desiderio della scoperta e quello del ritorno. Una storia epica e drammatica, che comincia agli albori della civiltà, in Mesopotamia, dove i primi mercanti, carichi di orzo, rame e avorio, iniziarono a discendere e risalire il corso del Tigri e dell'Eufrate. Che si rinnova sulle rotte che dall'Oriente a Roma, attraverso le tempeste monsoniche, portavano la seta nel cuore dell'Impero. Che si afferma nel monopolio portoghese sulle spezie nel Cinquecento; nei tentativi della Spagna di aggirare i presidi di una potentissima Venezia; nella corsa allo zucchero della Giamaica, su cui l'Inghilterra fonderà il suo impero mercantile; nelle tecniche finanziarie che permisero alla fiorente e libera Olanda di costruire le sue fortune nel Seicento, mentre milioni di nativi africani erano deportati verso un destino di schiavitù. Ma è con l'era moderna che il commercio diventa materia di studio scientifico. Gli stati nazionali si dotano di ministri e tecnocrati, sorgono le banche centrali, Londra diventa la prima piazza di scambio; i commerci, per effetto dell'espansione imperialista e della Rivoluzione industriale, conoscono un'impennata straordinaria. cm.14x21,5, pp.520, alcune figg.bn.nt. Coll.Saggi. Milano, Marco Tropea Editore cm.14x21,5, pp.520, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Nº de ref. del artículo: 176597

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar nuevo
EUR 11,90
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 12,00
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío
Imagen de archivo

Bernstein, William J.
Publicado por Tropea, Milano (2010)
ISBN 10: 885580104X ISBN 13: 9788855801041
Nuevo Tapa blanda Cantidad disponible: 1

Descripción Condición: New. Mm 140x215 Collana "Saggi". Brossura originale, 512 pagine con disegni nel testo e 16 tavole in nero non comprese nel testo. Bibliografia ed indice dei nomi in chiusura. Volume in perfette condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. Nº de ref. del artículo: 107273

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar nuevo
EUR 13,00
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 23,00
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío
Imagen del vendedor

BERNSTEIN WILLIAM J.
ISBN 10: 885580104X ISBN 13: 9788855801041
Nuevo copertina morbida Cantidad disponible: 1
Librería:
Librightbooks
(Portici, NA, Italia)

Descripción copertina morbida. Condición: nuovo. "L'INCLINAZIONE AL COMMERCIO, AL BARATTO E ALLO SCAMBIO DI UNA COSA PER UN'ALTRA, È PROPRIA DI TUTTI GLI UOMINI, E NON SI RITROVA IN NESSUNA ALTRA RAZZA DI ANIMALI". COSÌ ADAM SMITH, IN "LA RICCHEZZA DELLE NAZIONI". MA QUELLO DEL COMMERCIO È ANCHE IL GRANDE ROMANZO DELL'UOMO, CHE SI METTE IN VIAGGIO CON L'ANIMO INCERTO, TRA IL DESIDERIO DELLA SCOPERTA E QUELLO DEL RITORNO. UNA STORIA EPICA E DRAMMATICA, CHE COMINCIA AGLI ALBORI DELLA CIVILTÀ, IN MESOPOTAMIA, DOVE I PRIMI MERCANTI, CARICHI DI ORZO, RAME E AVORIO, INIZIARONO A DISCENDERE E RISALIRE IL CORSO DEL TIGRI E DELL'EUFRATE. CHE SI RINNOVA SULLE ROTTE CHE DALL'ORIENTE A ROMA, ATTRAVERSO LE TEMPESTE MONSONICHE, PORTAVANO LA SETA NEL CUORE DELL'IMPERO. CHE SI AFFERMA NEL MONOPOLIO PORTOGHESE SULLE SPEZIE NEL CINQUECENTO NEI TENTATIVI DELLA SPAGNA DI AGGIRARE I PRESIDI DI UNA POTENTISSIMA VENEZIA NELLA CORSA ALLO ZUCCHERO DELLA GIAMAICA, SU CUI L'INGHILTERRA FONDERÀ IL SUO IMPERO MERCANTILE NELLE TECNICHE FINANZIARIE CHE PERMISERO ALLA FIORENTE E LIBERA OLANDA DI COSTRUIRE LE SUE FORTUNE NEL SEICENTO, MENTRE MILIONI DI NATIVI AFRICANI ERANO DEPORTATI VERSO UN DESTINO DI SCHIAVITÙ. MA È CON L'ERA MODERNA CHE IL COMMERCIO DIVENTA MATERIA DI STUDIO SCIENTIFICO. GLI STATI NAZIONALI SI DOTANO DI MINISTRI E TECNOCRATI, SORGONO LE BANCHE CENTRALI, LONDRA DIVENTA LA PRIMA PIAZZA DI SCAMBIO I COMMERCI, PER EFFETTO DELL'ESPANSIONE IMPERIALISTA E DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE, CONOSCONO UN'IMPENNATA STRAORDINARIA. Nº de ref. del artículo: L68903

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar nuevo
EUR 24,90
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 35,00
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío