Search preferences

Tipo de artículo

Condición

Encuadernación

Más atributos

Gastos de envío gratis

  • Gastos de Envío Gratis a EEUU

Ubicación del vendedor

Valoración de los vendedores

  • EUR 35,00 Gastos de envío

    De Italia a Estados Unidos de America

    Cantidad disponible: 1

    Añadir al carrito

    copertina morbida. Condición: buone. Il titolo - I luoghi del consenso imperiale. Il Foro di Augusto. Il Foro di Traiano - sottolinea la funzione ideologica della complessa articolazione architettonica e scultorea dei Fori, attraverso alcuni degli esempi più significativi dei materiali marmorei appena restaurati e in alcuni casi ricomposti. Nei Mercati di Traiano un primo nucleo della splendida decorazione architettonico-scultorea del Foro di Augusto e del Foro di Traiano , restaurato negli ultimi anni, trova fin d'ora la sua sede naturale, prefigurando quello che sarà un più ampio e completo Museo dei Fori Imperiali. Un Museo che avrà la sede centrale nei Mercati di Traiano, recuperati nella loro integrità, ma che si dovrà estendere anche in altri spazi circostanti, restituiti così alla pubblica fruizione. Si è ritenuto quindi opportuno presentare, accanto alle sculture e ai vari reperti archeologici, anche una documentazione storico-scientifica relativa all'area dei Fori Imperiali e dei Mercati di Traiano, alle fasi di restauro, di studio e di scavo finora condotte, oltre a una sezione che illustra, con didascalie, ricostruzioni di fonti, topografie ecc., i diversi aspetti dell'area monumentale considerata. La Rocca Eugenio, Ungaro Lucrezia e Meneghini Roberto (a cura di), I luoghi del consenso imperiale. Il Foro di Augusto. Il Foro di Traiano. Introduzione storico-topografica. Roma 1995.