Search preferences

Tipo de artículo

Condición

Encuadernación

Más atributos

Gastos de envío gratis

  • Gastos de Envío Gratis a EEUU

Ubicación del vendedor

Valoración de los vendedores

  • Malfatti Elena;Panizza Saulle;Romboli Roberto

    Publicado por Giappichelli, TORINO, 2007

    ISBN 10: 8834875958ISBN 13: 9788834875957

    Librería: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

    Valoración del vendedor: Valoración 5 estrellas, Learn more about seller ratings

    Contactar al vendedor

    Libro

    EUR 42,00 Gastos de envío

    De Italia a Estados Unidos de America

    Cantidad disponible: 1

    Añadir al carrito

    Condición: OTTIMO USATO. IIED. ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Il volume, qui nella sua seconda edizione, tratta i seguenti argomenti: le origini della giustizia costituzionale e i sistemi progressivamente affermatisi; gli sviluppi della giustizia costituzionale in Italia; la composizione, l'organizzazione e il funzionamento della corte costituzionale; il giudizio di costituzionalità delle leggi; il giudizio per conflitto di attribuzione; il giudizio di ammissibilità sul referendum abrogativo; il giudizio sulle accuse promosse contro il presidente della Repubblica; il ruolo della Corte costituzionale nel sistema; la Corte costituzionale e le Corti d'Europa. Numero pagine XVI-501. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl.

  • Imagen del vendedor de GIUSTIZIA COSTITUZIONALE a la venta por CivicoNet, Libreria Virtuale

    ELENA MALFATTI, SAULLE PANIZZA, ROBERTO ROMBOLI

    Publicado por G. GIAPPICHELLI, 2003

    ISBN 10: 8834834720ISBN 13: 9788834834725

    Librería: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

    Valoración del vendedor: Valoración 5 estrellas, Learn more about seller ratings

    Contactar al vendedor

    Libro Original o primera edición

    EUR 49,50 Gastos de envío

    De Italia a Estados Unidos de America

    Cantidad disponible: 2

    Añadir al carrito

    Brossura. Condición: nuovo. Estado de la sobrecubierta: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Il volume tratta i seguenti argomenti: le origini della giustizia costituzionale e i sistemi progressivamente affermatisi; gli sviluppi della giustizia costituzionale in Italia; la composizione, l'organizzazione e il funzionamento della corte costituzionale; il giudizio di costituzionalità delle leggi; il giudizio per conflitto di attribuzione; il giudizio di ammissibilità sul referendum abrogativo; il giudizio sulle accuse promosse contro il presidente della Repubblica; il ruolo della Corte costituzionale nel sistema; la Corte costituzionale e le Corti d'Europa. "Giustizia costituzionale" è un manuale destinato agli studiosi del diritto costituzionale e agli studenti dei corsi universitari di livello specialistico. L attenzione degli Autori della Giustizia costituzionale, giunta alla VI edizione, si focalizza sugli sviluppi che la materia ha conosciuto nel contesto degli ordinamenti contemporanei, e di quello italiano in particolare, evidenziando il ruolo specificamente svolto dalla Corte costituzionale nell esercizio di ogni sua competenza, come pure gli aspetti processuali che connotano le diverse attività. Alcune riflessioni sono dirette ad evidenziare il contributo della Corte costituzionale alla forma di governo oltreché le sue relazioni con le Corti d Europa. Il Volume è arricchito da una nota bibliografica essenziale, che contempla le opere monografiche e manualistiche, le voci enciclopediche, i saggi e gli articoli sui singoli temi trattati, con attenzione anche a quelli di più recente pubblicazione. Descrizione bibliografica Titolo: Giustizia costituzionale Autore: Elena Malfatti, Saulle Panizza, Roberto Romboli Editore: Torino: G. Giappichelli, Ottobre 2003 Lunghezza: 352 pagine; 24 cm ISBN: 8834834720, 9788834834725; 9788882103460, 9788892118225 Soggetti: Diritto costituzionale, Manuali, Saggi, Tribunali, Procedura, Giustizia costituzionale, Italia, Giurisprudenza, Studi giuridici, Sentenze, Corte, Leggi costituzionali, Costituzione, Principi, Norme, Sistema giuridico italiano, Giudici costituzionali, Potere giudiziario, Separazione, Stato, Garanzie, Interpretazione, Processo, Atti normativi, Diritto pubblico, Libri universitari Fuori catalogo, Judicial review of Legislation americano, Unione Europea, Civil Law, Common Law, Conflitti di attribuzione, Referendum, Presidente della Repubblica, Stato di accusa, Organi, Decisioni, Storia, Filosofia, Ratio, Stati Uniti, Costituzionalità, Forma, Hans Kelsen, Controllo, Evoluzione, Modelli, Ricorso diretto, Fascismo, Carta fondamentale, Gran Consiglio, Legittimità, Legalità, Principi fondamentali, Emendamento Arata, Status, Indipendenza, Collegialità, Funzionamento, Notifiche, Gazzetta Ufficiale, Irrilevanza, Legislatore, Giudizio, Via incidentale, Dottrina, Prassi, Processi, Incompatibilità, Moniti, Infondatezza, Decreti, Ordinanze, Statuti, Regioni, Armonia, Procedimenti, Tempus regit actum, Modifiche, Revisioni, Titolo V, Sicilia, Trentino Alto Adige, Limiti, Numerus clausus, Accuse, Ipotesi, Politica, Parlamento, Giurisdizione, Orientamento, Autorità giudiziaria, Regolamenti parlamentari, Strasburgo, Aggiornamenti, La Loggia, Elementi, Corti d'Europa, Legislatore, Inammissibilità, Diritti fondamentali, Disciplina, Disposizioni, Constitutional law, Manuals, Essays, Courts, Procedure, Constitutional justice, Italy, Jurisprudence, Legal studies, Sentences, Court, Constitutional laws, Constitution, Principles, Norms, Italian legal system, Constitutional judges, Judicial power, Separation, State, Guarantees, Interpretation, Process, Regulatory acts, Public law, University books Out of print, European Union, Conflicts of attribution, President of the Republic, State of accusation, Bodies, Decisions, History, Philosophy, United States, Constitutionality, Form, Control, Evolution, Models, Direct appeal, Fascism, Fundamental charter,