Artículos relacionados a Marina Abramovic. The Abramovic method. Catalogo della...

Marina Abramovic. The Abramovic method. Catalogo della mostra (Milano, 15 marzo-10 giugno 2012). Ediz. italiana e inglese - Tapa blanda

 
9788866480907: Marina Abramovic. The Abramovic method. Catalogo della mostra (Milano, 15 marzo-10 giugno 2012). Ediz. italiana e inglese
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 
Language: English, italian - 300 pages - color and b/w illustrations - Edizione bilingue italiano/inglese - Il catalogo è diviso in due volumi. Il primo, "Italian Works", raccoglie - per la prima volta - tutti i lavori realizzati in Italia da Marina Abramovic, con testi inediti di Renato Barilli, Achille Bonito Oliva, Germano Celant, Gillo Dorfles, Antonello Tolve e Angela Vettese. Il secondo, "The Abramovic Method", è incentrato unicamente sul processo che ha portato alla creazione del "Metodo Abramovic" e include tutte le fasi di questo percorso, dall'allestimento all'esperienza diretta di chi l'ha vissuto.

"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Reseña del editor:
Il catalogo è diviso in due volumi. Il primo, "Italian Works", raccoglie - per la prima volta - tutti i lavori realizzati in Italia da Marina Abramovic, con testi inediti di Renato Barilli, Achille Bonito Oliva, Germano Celant, Gillo Dorfles, Antonello Tolve e Angela Vettese. Il secondo, "The Abramovic Method", è incentrato unicamente sul processo che ha portato alla creazione del "Metodo Abramovic" e include tutte le fasi di questo percorso, dall'allestimento all'esperienza diretta di chi l'ha vissuto.
Biografía del autor:
Diego Sileo is a theorist and art historian who specialises in contemporary art. He is art consultant at PAC Padiglione d'Arte Contemporanea Milan. He specialised at l'UNAM (Universidad Nacional Autonoma de Mexico) and l'UBA (Universidad de Buenos Aires). Sileo also took part in the database research archives projects on Frida Kahlo and Diego Rivera in Mexico City. The author of many reviews for specialist art magazines and exhibitions catalogues, he is also an expert on the collaborations between art and music. Eugenio Viola is an art critic, and curator of the Project Room of Madre (Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina) in Naples. Whilst being a scholar in theories and experiences related to performances and corporal poetics, he is also the author of many books on this subject. Viola works also for Flash Art (Italy), artforum.com (U.S.A.) and Exit Express (Spain). He is a member of 'IKT (International Association of Curators of Contemporary Art) and of different contemporary art prizes juries.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

  • Editorial24 Ore Cultura
  • Año de publicación2012
  • ISBN 10 8866480908
  • ISBN 13 9788866480907
  • EncuadernaciónTapa blanda
  • Número de páginas300
  • EditorSileo D., Viola E.

Comprar usado

Catalogo di mostra, PAC - Padiglione... Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 27,00
De Italia a Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen del vendedor

ABRAMOVIC, Marina (Belgrado, 1946)
ISBN 10: 8866480908 ISBN 13: 9788866480907
Antiguo o usado Tapa dura Cantidad disponible: 1
Librería:

Descripción hardcover. Condición: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Catalogo di mostra, PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano, 21 Marzo - 10 Giugno 2012. Due volumi: "Italian Works" e "The Abramovic Method" ampiamente llustrati con fotografie a colori e in bianco e nero. A cura di Diego Sileo e Eugenio Viola. Testi in italiano e inglese dei curatori D. Sileo, E. Viola e Marina Abramovic. Contributi di Rebecca Davis, Lynsey Peisinger, Laura Ferrari e Fabrizio Vatieri. Testimonianze e biografie . Cm 30x26,5. pp. 208 + 96. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . The Abramovic Method nasce da una riflessione che Marina Abramovic ha sviluppato partendo da sue tre performance: The House With the Ocean View (2002), Seven Easy Pieces (2005) e The Artist is Present (2010), Esperienze che hanno segnato profondamente il suo modo di percepire il proprio lavoro in rapporto al pubblico.?Nella mia esperienza, maturata in quaranta anni di carriera, sono arrivata alla conclusione che il pubblico gioca un ruolo molto importante, direi cruciale, nella performance. Senza il pubblico, la performance non ha alcun senso perchè, come sosteneva Duchamp, è il pubblico a completare l'opera d'arte. Nel caso della performance, direi che pubblico e performer non sono solo complementari, ma quasi inseparabili? (Marina Abramovic). Book. Nº de ref. del artículo: bc_235444

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar usado
EUR 200,00
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 27,00
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío