Artículos relacionados a Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra. Catalogo...

Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-9 giugno 2019). Ediz. a colori - Tapa blanda

 
9788865574232: Vincenzo Scolamiero. Della declinante ombra. Catalogo della mostra (Roma, 8 marzo-9 giugno 2019). Ediz. a colori
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 

Comprar nuevo

Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 18,00
De Italia a Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen de archivo

Publicado por De Luca Editori d'Arte, Roma (2019)
ISBN 10: 8865574232 ISBN 13: 9788865574232
Nuevo Tapa blanda Cantidad disponible: 1
Librería:

Descripción Condición: NEW. Roma: De Luca Editori d'Arte, 2019 9788865574232 409 71 p. : ill. col. b/n, indice ; 21 cm. Come fotogrammi di un film pittorico sulla continuità che lega gli esseri in un andamento circolare fatto di connessioni misteriose, sulla fragilità ma anche sulla voglia d'assoluto, approdano al Museo Carlo Bilotti i quadri e le carte di Vincenzo Scolamiero (Sant'Andrea di Conza, 1956, romano d'adozione), nella personale intitolata Della declinante ombra e curata da Gabriele Simongini. La pittura di Scolamiero è evocativa, raffinata, sinestetica ed è sempre attraversata da un vento malinconicamente inquieto che è prima di tutto soffio e respiro interiore. Come scrive Simongini, nelle sue opere emerge una natura poetica suggerita attraverso piccoli, antieroici resti e reperti in un microcosmo fatto di cose minute, ramoscelli, foglie secche, ciuffi d'erba, ciottoli, giunchi, nidi, i cui equivalenti reali il visitatore attento e paziente potrà trovare nella circostante Villa Borghese, prima o dopo aver visitato la mostra. Ma natura "altra" è quella cercata da Scolamiero, immersa in una dimensione quasi amniotica che spesso diventa umbratile e visionaria. Non a caso il titolo della mostra e di un ciclo di opere qui presentate, "Della declinante ombra", prende per mano l'osservatore riportandolo sulla via dell'interiorità, dell'illuminazione poetica, in un cammino verso le origini che risale a Rilke, a Celan, a Hölderlin, solo per citare alcuni dei riferimenti lirici di Scolamiero. Come nota ancora il curatore, la "declinante ombra" rimanda a un itinerario in discesa, verso. Simongini,Gabriele. Nº de ref. del artículo: D0139058252

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar nuevo
EUR 25,00
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 18,00
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío