Artículos relacionados a C'era una volta il giornalismo. Memorie di settant'a...

C'era una volta il giornalismo. Memorie di settant'anni (Obliqui) - Tapa blanda

 
9788846743299: C'era una volta il giornalismo. Memorie di settant'anni (Obliqui)
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 
Reseña del editor:
Taccuino di memorie, istantanee di una lunga carriera giornalistica che emergono tra le pieghe in chiaro-scuro di una storia da Prima Repubblica. Stile asciutto, ricordi nitidi, opinioni tranchant per riflettere sulla rilevanza, la metamorfosi, le scelte di un giornalismo che ha assunto un potere sempre più incisivo nell'intessere la trama e il finale di questa storia. Un passato recente che ritorna per scongiurare l'oblio della memoria corta, scavando negli eventi dell'Italia fine secolo che condizionano ancora il presente di questo Paese. Riflessioni schiette, stilettate acute di un giornalista libero che fa i conti con il passato glorioso del giornalismo italiano - da Montanelli a Bocca, da Oriana Fallaci a Enzo Tortora - e che si chiede quale direzione stia prendendo quello odierno.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

  • EditorialEdizioni ETS
  • Año de publicación2016
  • ISBN 10 8846743296
  • ISBN 13 9788846743299
  • EncuadernaciónTapa blanda
  • Número de páginas202

Comprar nuevo

Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 39,99
De Italia a Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen del vendedor

GIORGIO VECCHIATO
Publicado por EDIZIONI ETS (2016)
ISBN 10: 8846743296 ISBN 13: 9788846743299
Nuevo Brossura Original o primera edición Cantidad disponible: 1
Librería:
CivicoNet, Libreria Virtuale
(NAPOLI, NA, Italia)

Descripción Brossura. Condición: nuovo. Estado de la sobrecubierta: come nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Taccuino di memorie, istantanee di una lunga carriera giornalistica che emergono tra le pieghe in chiaro-scuro di una storia da Prima Repubblica. Stile asciutto, ricordi nitidi, opinioni tranchant per riflettere sulla rilevanza, la metamorfosi, le scelte di un giornalismo che ha assunto un potere sempre più incisivo nell'intessere la trama e il finale di questa storia. Un passato recente che ritorna per scongiurare l'oblio della memoria corta, scavando negli eventi dell'Italia fine secolo che condizionano ancora il presente di questo Paese. Riflessioni schiette, stilettate acute di un giornalista libero che fa i conti con il passato glorioso del giornalismo italiano - da Montanelli a Bocca, da Oriana Fallaci a Enzo Tortora - e che si chiede quale direzione stia prendendo quello odierno. Notebook of memories, snapshots of a long journalistic career that emerge between the folds in the light and dark of a story to the first Republic. Dry style, memories, opinions tranchant to reflect on the relevance, the metamorphosis, the choices of journalism that has taken on an increasingly incisive power in forming the plot and the ending of this story. A recent past that comes back to prevent the oblivion of short memories, delving into the events of the century Italy that still affect the present of this country. Outspoken reflections, a free journalist that acute face mask comes to terms with the glorious past of Italian journalism-from Malik, from Oriana Fallaci to Enzo Tortora-and wondering what direction is taking than it is now. Giorgio Vecchiato, veneziano, è un giornalista e commentatore politico. Cresciuto come cronista a «Il Popolo» di Milano, poi di Roma, è stato capo della redazione romana de «Il Giornale del Mattino», direttore de «La Gazzetta del Popolo» di Torino, notista romano e vice-direttore de «Il Giorno», infine critico televisivo. è stato inviato speciale e corrispondente dalla Germania e dalla Francia, ha vinto nel 1963 il Premio Marzotto per i commenti di politica estera. è autore del volume Con romana volontà. Quando eravamo una maschia gioventù (Marsilio, 2005). Descrizione bibliografica Titolo: C'era una volta il giornalismo: memorie di settant'anni Autore: Giorgio Vecchiato Prefazione di: Luigi La Spina Editore: Pisa: Edizioni ETS, aprile 2016 Lunghezza: 202 pagine; 21 cm ISBN: 8846743296, 9788846743299 Collana: Volume 53 di Obliqui Soggetti: Giornalismo, Attualità, Diario, Memorie, Biografie, Autobiografie generali, Professioni, Politica, Società, Comunicazione, Mass Media, Giornalisti italiani, Quotidiani, Reportage, Corrispondenti, Editoria, Editoriali, Elzeviri, Cronaca, Direttori, Carriera, Gazzetta del Popolo, Intellettuali, Anni Settanta, Prima Repubblica, Linotype, Cronisti, Redattori, RAI, Poteri forti, Finanza, Economia, Aneddoti, Testimonianze, Franco Evangelisti, Indro Montanelli, Giulio Andreotti, DC, Democrazia Cristiana, Terrorismo, Anni di Piombo, Virginio Lilli, Inviati, Mario Missiroli, Esteri, Stampa, Egisto Corradi, Corriere della Sera, Aldo Moro, Brigate Rosse, Pannella, De Gasperi, Fanfani, Pertini, De Mita, Craxi, Spadolini, PSI, Socialisti, Comunismo, Ungheria, Unione Sovietica, PCI, Comunisti, Berlinguer, Italia, Libri fuori catalogo, Journalism, News, Diary, Memoirs, Biographies, General Autobiographies, Professions, Politics, Society, Communication, Italian Journalists, Newspapers, Correspondents, Publishing, Editorials, Chronicle, Directors, Career, Intellectuals, Seventies, First Republic, Chroniclers, Editors, Strong powers, Finance, Economy, Anecdotes, Testimonies, Christian Democracy, Terrorism, Lead Years, Foreign Affairs, Press, Red Brigades, Socialists, Communism, Hungary, Soviet Union, Communists, Italy, Out of print books. Nº de ref. del artículo: ABE-1583068189366

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar nuevo
EUR 14,99
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 39,99
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío