Artículos relacionados a Storia naturale del concepimento. Come la scienza può...

Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso (Nuovi saggi Bollati Boringhieri) - Tapa dura

 
9788833924977: Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso (Nuovi saggi Bollati Boringhieri)
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 
Reseña del editor:
Nel XVI secolo Paracelso credeva che per fare un bambino si dovesse prendere del seme umano, sigillarlo in un'ampolla di vetro, tenerlo nel letame equino per quaranta giorni e infine sottoporlo a magnetizzazione. Il contributo centrale della donna alla procreazione non era nemmeno immaginato. Può sembrare una bizzarria arcaica della quale sorridere, eppure ancora a metà Ottocento il grande naturalista inglese Richard Owen continuava a classificare gli spermatozoi tra i parassiti dell'uomo, ignorandone completamente il significato. Da quelle nebuolose forme di conoscenza sono stati compiuti immensi progressi, e già da tempo, ormai, abbiamo slegato il concepimento dal sesso grazie agli anticoncezionali, rendendo la donna libera di scegliere se, quando e quanti figli avere. È stata una svolta epocale che ha cambiato radicalmente, e in meglio, il volto della società in cui viviamo. Ora, potrebbe seguire un'altra rivoluzione, forse non così lontana: nientemeno che fare figli da soli. La storia di come avviene la fecondazione che i nostri ragazzi imparano a scuola è un enorme passo avanti rispetto a quello che si credeva fino a non molto tempo fa. Ma, anche così, è una storia molto provvisoria e semplificata: fecondazione e gravidanza sono processi molto delicati, pieni di mistero e sui quali gravano ancora preconcetti antichi di migliaia di anni.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

  • EditorialBollati Boringhieri
  • Año de publicación2014
  • ISBN 10 8833924971
  • ISBN 13 9788833924977
  • EncuadernaciónTapa dura
  • Número de páginas279

Comprar usado

Dettagli LibroSku: PZZLB54969ISBN... Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 35,90
De Italia a Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Otras ediciones populares con el mismo título

9788833926742: Storia naturale del concepimento. Come la scienza può cambiare le regole del sesso (I grandi pensatori)

Edición Destacada

ISBN 10:  8833926745 ISBN 13:  9788833926742
Editorial: Bollati Boringhieri, 2015
Tapa blanda

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen del vendedor

Aarathi Prasad
Publicado por Bollati Boringhieri (2014)
ISBN 10: 8833924971 ISBN 13: 9788833924977
Antiguo o usado Tapa dura Cantidad disponible: 1
Librería:
Piazza del Libro
(Trebaseleghe, PD, Italia)

Descripción Condición: Ottime condizioni. Dettagli LibroSku: PZZLB54969ISBN: 9788833924977Titolo: Storia Naturale Del Concepimento. Come La Scienza Puo Cambiare Le Regole Del SessoAutore: Aarathi PrasadEditore: Bollati BoringhieriAnno: 2014Pagine: 279Formato: RilegatoNel XVI secolo Paracelso credeva che per fare un bambino si dovesse prendere del seme umano, sigillarlo in un'ampolla di vetro, tenerlo nel letame equino per quaranta giorni e infine sottoporlo a magnetizzazione. Il contributo centrale della donna alla procreazione non era nemmeno immaginato. Può sembrare una bizzarria arcaica della quale sorridere, eppure ancora a metà Ottocento il grande naturalista inglese Richard Owen continuava a classificare gli spermatozoi tra i parassiti dell'uomo, ignorandone completamente il significato. Da quelle nebuolose forme di conoscenza sono stati compiuti immensi progressi, e già da tempo, ormai, abbiamo slegato il concepimento dal sesso grazie agli anticoncezionali, rendendo la donna l. Nº de ref. del artículo: PZZLB54969

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar usado
EUR 20,90
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 35,90
De Italia a Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío