Molto è cambiato nella società, nelle conoscenze condivise, negli interessi culturali: un rinnovamento radicale che non può non avere i suoi riflessi nella lingua. Ma la lingua - e l'italiano in special modo - accanto al nuovo e al globale mantiene il vecchio e il particolare. Accanto all'attachment allegato ai messaggi di posta elettronica, c'è spazio per un arcaismo come lungi. Accanto alle cellule staminali e alla cartolarizzazione, c'è spazio per parole casalinghe come carabattola, posapiano o pennichella. Questo dizionario intende dar conto della complessità della lingua e fornire a chi lo consulta molte altre cose oltre al significato dei singoli lemmi (reggenze, informazioni grammaticali, indicazioni sulla frequenza e sul registro d'uso).
"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.
(Ningún ejemplar disponible)
Buscar: Crear una peticiónSi conoce el autor y el título del libro pero no lo encuentra en IberLibro, nosotros podemos buscarlo por usted e informarle por e-mail en cuanto el libro esté disponible en nuestras páginas web.
Crear una petición