Artículos relacionados a Ciao!

Ciao! - Tapa dura

  • 3,93
    14 calificaciones proporcionadas por Goodreads
 
9781413016376: Ciao!
Ver todas las copias de esta edición ISBN.
 
 
Book by Federici Carla Dal Martello Chiara Maria

"Sinopsis" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Críticas:
CAPITOLO PRELIMINARE. La pronuncia italiana. Vocali. Dittonghi. Consonanti. Consonanti doppie. Sillabazione. Accento tonico. Intonazione. Parole affini per origine. PRIMO INCONTRO. Punti di vista. Ciao! Come stai? Buongiorno, come sta? Studio di parole. Saluti e espressioni di cortesia. In classe. I numeri da 0 a 49. Il calendario. Vedute d'Italia. The Italian language and its dialects. 1. LA CITTA. Punti di vista. In centro. Studio di parole.La citta. Ascoltiamo! In un ufficio turistico. Punti grammaticali. Essere (To be); C'e, ci sono, e Ecco! Il nome. Gli articoli. Espressioni interrogative. Per finire. Cosa c'e in una citta? Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. Milano. Sapete che?? La Lombardia. 2. PERSONE E PERSONALITA. Punti di vista. Com'e il tuo compagno di stanza? Studio di parole. La descrizione. Ascoltiamo! La sera della festa. Punti grammaticali. L'aggettivo. Buono e Bello. Avere. Frasi idiomatiche con avere. Per finire. Due compagni di stanza. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Nicola Arigliano, "Carina". Vedute d'Italia. Il turismo nelle regioni d'Italia. Sapete che?? Informazioni geografiche. 3. ALL'UNIVERSITA. Punti di vista. Oggi studio per gli esami. Studio di parole. Il sistema italiano degli studi. Ascoltiamo! In classe. Punti grammaticali. Verbi regolare in -are: il presente. Le preposizioni. Le preposizioni avverbiali. Quale? e che? (Which? and what?). Per finire. La stanza di Lucia. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. Una scheda personale. Sapete che?? Informazioni scolastiche. 4. A TAVOLA. Punti di vista. Al ristorante. Studio di parole. Pasti e piatti Ascoltiamo! Una colazione. Punti grammaticali. Verbi regolari in -ere e -ire: il presente. Il partitivo; alcuni, qualche, un po' di. Quanto? (How much?) e i numeri cardinali. Molto, tanto, troppo, poco, tutto, ogni. Per finire. Una festa di compleanno. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Giorgio Conte, "Cannelloni". Vedute d'Italia. Dove andiamo a mangiare? Sapete che?? I pasti degli Italiani. 5. ATTIVITA E PASSATEMPI. Punti di vista. Pronto? Chi parla? Studio di parole. Il telefono. Ascoltiamo! Una telefonata d'affari. Punti grammaticali. Verbi irregolari in ?are. I giorni della settimana. Verbi irregolari in -ere: il presente. Sapere e conoscere. Per finire. La settimana di Filippo. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. La vita degli studenti. Sapete che?? Le attivita degli studenti. 6. LA FAMIGLIA. Punti di vista. Una famiglia numerosa. Studio di parole. L'albero genealogico. Ascoltiamo! A casa degli zii. Punti grammatuicali. Aggettivi e pronomi possessivi. Verbi in -ire con il suffisso -isc-. Verbi irregolari in -ire: il presente. I pronomi diretti lo, la, li, le. Per finire. Chi viene a cena stasera? Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Maria Pierantoni Guia, "Petali e Mirto". Vedute d'Italia. Aspettare la mamma. Sapete che?? La famiglia in Italia. 7. BUON VIAGGIO. Punti di vista. Alla stazione. Studio di parole. Arrivi e partenze. Ascoltiamo! In treno. Punti grammaticali. Il passato prossimo con avere. Il passato prossimo con essere. L'ora (Time). Usi di a, in, da e per. Per finire. Un viaggio di nozze. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. Toscana, dove vivere e un quotitiano elogio della natura. Sapete che?? La Toscana. 8. SOLDI E TEMPO. Punti di vista. Un viaggio d'affari. Studio di parole. Albergo e banca. Ascoltiamo! In banca, allo sportello del cambio. Punti grammaticali. I verbi riflessivi e reciproci. Il passato prossimo con i verbi riflessivi e reciproci. Espressioni di tempo nel passato. Avverbi. Per finire. Il primo giorno di lavoro. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Il Quartetto Cetra, "Un bacio a mezzanotte". Vedute d' Italia. In Italia dopo l'euro. Sapete che?? Il nome e il simbolo dell'euro. 9. MEZZI DI DIFFUSIONE. Punti divista. Una serata alla TV. Studio di parole. Stampa, televisione, cinema. Ascoltiamo! Dove vi siete conosciuti? Punti grammaticali. L'imperfetto. Contrasto tra imperfetto e passato prossimo. Da quanto tempo? Da quando? Il trapassato prossimo. Per finire. Al cinema Odeon: Opinioni diverse. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. Un'intervista con Ermanno Olmi. Sapete che?? Il cinema italiano. 10. LA MODA. Punti di vista. Oggi facciamo le valigie. Studio di parole. Articoli di abbigliamento (clothing). Ascoltiamo! Che vestiti compriamo? Punti grammaticali. L'imperativo. Aggettivi e pronomi dimostrativi. I mesi e la data. Le stagioni e il tempo. Per finire. Alla Rinascente. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Gianmaria Testa, "Le traiettorie delle mongolfiere". Vedute d'Italia. Dolce e Gabbana, Una storia di successo. Sapete che?? Fare bella e brutta figura. 11. IN CUCINA. Punti di vista. Il giorno di Pasqua. Studio di parole. La cucina e gli ingredienti. Ascoltiamo! Dopo il pranzo. Punti grammaticali.I pronomi diretti. I pronomi indiretti. I pronomi con l'infinito e Ecco! L'imperativo con un pronome (diretto, indiretto o riflessivo) e Esclamazioni comuni. Per finire. Una buona ricetta: tiramisu. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. Le abitudini alimentari degli Italiani. Sapete che?? La cucina emiliana e la pasta. 12. LE VACANZE. Punti di vista. Al mare. Studio di parole. In vacanza. Ascoltiamo! Un salvataggio. Punti grammaticali. Il futuro. I pronomi tonici. Piacere. Il si impersonale. Plurali irregolari. Per finire. Vacanze in Sicilia. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Renato Carosone: Piccolissima serenata. Vedute d'Italia. Inverno tutto italiano. Sapete che?? Le feste dell'anno in Italia. 13. LA CASA. Punti di vista. Il nuovo appartamento. Studio di parole. La casa e i mobili. Ascoltiamo! Il giorno del trasloco. Punti grammaticali. Ne. Ci. I pronomi doppi. I numeri ordinali. Per finire. Si affitta appartamento ammobiliato. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. Arredamento "Made in Italy". Sapete che?? Le case italiane. 14. IL MONDO DEL LAVORO. Punti di vista. Una scelta difficile. Studio di parole. Il mondo del lavoro. Ascoltiamo! Una decisione pratica. Punti grammaticali. Il condizionale presente. Il condizionale passato. Uso di dovere, potere e volere nel condizionale. Verbi e espressioni verbali + infinito. Per finire. In cerca di un impiego. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Fred Buscaglione: Juke Box. Vedute d'Italia. Immigrati: la carica della seconda generazione. Sapete che?? L'immigrazione in Italia. 15. PAESI E PAESAGGI. Punti di vista. Una gita scolastica. Studio di parole. Termini geografici. Ascoltiamo! Un incontro. Punti grammaticali. I comparativi. I superlativi. Comparativi e superlativi irregolari. Uso dell'articolo determinativo. Per finire. Paragoni. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. L'ispirazione della natura: due poesie. Sapete che?? I parchi nazionali in Italia. 16. GLI SPORT. Punti di vista. Giovani sportivi. Studio di parole. Attivita sportive. Ascoltiamo! Alla partita di basket. Punti grammaticali. I pronomi relativi e i pronomi indefiniti. Espressioni negative. Il passato remoto. Il gerundio e la forma progressiva. Per finire. Progetti tra amici. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale: Daniele Silvestri: Le cose in comune. Vedute d'Italia. L'estate dei pazzi sport. Sapete che?? Sport nuovi e tradizionali. 17. SALUTE E ECOLOGIA. Punti di vista. Dalla dottoressa. Studio di parole. Il corpo e la salute. Ascoltiamo! Una telefonata. Punti grammaticali. Il congiuntivo presente. Il congiuntivo presente dei verbi irregolari. Il congiuntivo passato. Suffissi con nomi e aggettivi. Per finire. Due amici ambientalisti. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Vedute d'Italia. L'agriturismo. Sapete che?? I problemi ecologici in Italia. 18. ARTE E TEATRO. Punti di vista. Musica operistica o musica elettronica? Studio di parole. Le arti e il teatro. Ascoltiamo! Se tu fossi pittore... Punti grammaticali. Congiunzioni + congiuntivo. L'imperfetto del congiuntivo. Il trapassato del congiuntivo. Il congiuntivo: uso dei tempi. Per finire. La commedia e finita. Attualita. Adesso scriviamo! Parliamo insieme! Intermezzo musicale, "Gianmaria Testa: Dentro al cinema". Vedute d'Italia. L'importanza dello spettacolo. Sapete che?? La commedia dell'arte. Appendix 1: Verb tenses (for recognition only). Futuro anteriore. Trapassato remoto. La forma passiva. Fare + infinitivo. Appendix 2: Prepositional usage before infinitives. Appendix 3: Verb charts. The auxiliary verbs avere and essere. Regular verbs. Appendix 4: Irregular verbs. Italian-English Vocabulary. English-Italian Vocabulary. Index. Credits.
Reseña del editor:
CIAO!, Sixth Edition continues to emphasize practical, communicative use of Italian, while teaching the four language skills and providing an enhanced introduction to Italian life and culture. The new edition is distinguished by greater coherence in the grammatical presentation, a more pervasive emphasis upon cultural realities, lexical streamlining, thorough updating, and more consistent support for the instructor through marginal annotations. With thematically based chapters that focus on the vibrant life of modern Italy and the country's rich cultural heritage, CIAO! provides the proven approach-known for its outstanding, easy-to-follow grammar presentation-and superior resources that students need to communicate in Italian with confidence and understanding. The book features a strong focus on spoken proficiency and cultural awareness, all woven into a dynamic presentation that makes it easy and fun to learn Italian.

"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.

Comprar usado

Condición: Aceptable
Connecting readers with great books... Ver este artículo

Gastos de envío: EUR 3,47
A Estados Unidos de America

Destinos, gastos y plazos de envío

Añadir al carrito

Otras ediciones populares con el mismo título

9781413016369: Ciao!

Edición Destacada

ISBN 10:  1413016367 ISBN 13:  9781413016369
Editorial: Heinle, 2006
Tapa dura

  • 9781428205925: Ciao! Video Update

    Heinle, 2007
    Tapa dura

  • 9781428205901: Ciao! (Book Only)

    HEINLE..., 2007
    Tapa dura

Los mejores resultados en AbeBooks

Imagen de archivo

Dal Martello, Chiara Maria,Federici, Carla
Publicado por Cengage Learning (2006)
ISBN 10: 1413016375 ISBN 13: 9781413016376
Antiguo o usado Tapa dura Cantidad disponible: 1
Librería:
HPB-Red
(Dallas, TX, Estados Unidos de America)

Descripción Hardcover. Condición: Good. Connecting readers with great books since 1972! Used textbooks may not include companion materials such as access codes, etc. May have some wear or writing/highlighting. We ship orders daily and Customer Service is our top priority!. Nº de ref. del artículo: S_385352611

Más información sobre este vendedor | Contactar al vendedor

Comprar usado
EUR 100,37
Convertir moneda

Añadir al carrito

Gastos de envío: EUR 3,47
A Estados Unidos de America
Destinos, gastos y plazos de envío