Descripción
Fabrizo serra, 2007, pp. 172 -- Nei saggi raccolti in questo volume l'Autrice propone una lettura di Pirandello fondata soprattutto sui legami dello scrittore con il cinema ed il teatro a lui contemporanei, nel tentativo, attraverso un'opera di 'storicizzazione', di ricollocare Pirandello nel proprio tempo, restituendolo al dibattito, ai fenomeni artistici ed alle teorie della sua epoca. Nella prima parte del libro si ripercorrono le tappe della vicenda di Pirandello spettatore di cinema, del suo lavoro di sceneggiatore e del suo rapporto con i registi, ponendo anche l'accento sugli aspetti teorici di questa attività, soprattutto su quelli riguardanti il cinema muto. La seconda parte del volume prende invece le mosse dal teatro, e soprattutto da Questa sera si recita a soggetto, l'opera che più riflette il problema della traduzione sulla scena di un testo narrato. L'Autrice studia le soluzioni che Pirandello propone, misurandosi con i maggiori registi dell'epoca e con il loro pensiero: dopo aver sperimentato nei drammi didascalie sempre più estese, negli anni Trenta lo scrittore ritorna alla novellistica ed a testi del tutto nuovi, diversi, intrisi della lezione del teatro. L'analisi condotta porta infine ad alcune conclusioni generali, che individuano nel Pirandello degli anni Venti e Trenta uno scrittore profondamente calato nel suo tempo, che da una prima fase 'umoristica', in cui cioè esiste solo la realtà soggettiva (e non più una realtà oggettiva) passa ad una interpretazione surrealistica della vita, in base alla quale la realtà non esiste più, nemmeno per il soggetto: quello della Favola, di Questa sera, dei Giganti, di Una giornata è uno scrittore in cui ormai la realtà si somma al sogno, come scriveva Breton, per dare origine ad una realtà superiore, più complessa e completa. Sommario: Introduzione. Nota al testo. Elenco delle abbreviazioni. Parte prima: romanzi da vedere: Blaise Pascal a Montecarlo. Proposta per un nome (Interpretazioni; Dov'è l'anima?; La macchina della ragione; Una puntata a Montecarlo; La necessità della scommessa). Morire di cinema. Pirandello dal muto al sonoro (Cronaca di un film e di una morte; Grigi fantasmi muti; Un ragno in agguato; Lo sguardo di vetro; L'officina delle ombre).Una virtù serpentina. le pellicole di Serafino Gubbio (L'angelo di Balzac; Contrappassi moderni; Le ombre, le larve, il diavolo; «Maledetto sia il cinema. !»; La materia del sogno). Parte seconda: drammi da leggere: Le pasticche del dottor Hinkfuss. Un'idea di teatro (Pubblica lezione di avanguardia; Il regista-stregone e i diritti dell'autore; Note di regìa esemplare; La prigione nella torre, o il vizio del melodramma). Una voce fra le quinte. Le didascalie (Luoghi e persone; Didascalie per la lettura?; Dentro l'anima dei personaggi; Qualche nota di regia; In cammino verso il racconto). Racconti di sogni. Dal teatro all'ultima narrativa (Racconti di sogni; Esperienze francesi; Pirandello surrealista?; Edipo e i suoi figli; In sonno e in veglia). Indice dei nomi. N° de ref. del artículo ca1755
Contactar al vendedor
Denunciar este artículo