"Sobre este título" puede pertenecer a otra edición de este libro.
Gastos de envío:
EUR 30,00
De Italia a Estados Unidos de America
Descripción 404 p., 23 cm, cart. editoriale, sovr. Nº de ref. del artículo: 101366
Descripción rilegato Copertina flessibile. Condición: Ottimo (Fine). 404 p. Con sovracopertina Copertina flessibile 9788804397878 Ottimo (Fine) piccolissime fioriture sui tagli, volume in ottimo stato. Book. Nº de ref. del artículo: bc_26443
Descripción Condición: BUONO USATO. IED. Le Scie ITALIANO Legatura editoriale ben conservata, copertina segnata da comuni tracce di manipolazioni, sovraccoperta con alette, lieve bordo stanco, leggermente ingialliti i toni alle estremità e costa, minimamente consumato il patinato da contatto, carte allo stato del nuovo, minimo pulviscolo ai tagli. N. pag. 404. Nº de ref. del artículo: NCZ0506
Descripción Legato con sopracoperta. Condición: Come nuovo. Estado de la sobrecubierta: Sopracoperta a colori. 1a edizione. 'Le Scie'. In sovracoperta: Fortunato Depero: 'Marinetti temporale patriottico' (1924). Sommario: I). La patria degli Italiani. 1). Modernità libertà italianità. 2). Complesso di grandezza, 3). Le Italie dell'Italia monarchica. II). Quale Italia? 4), La metamorfosi di un mito. 5). Italianismo modernità. 6). Imperialisti italiani. 7). L'uomo e il patriota. III). La nazione dei fascisti. 8). L'Italia in camicia nera. 9). Rifare gli italiani. 10). Nuova civiltà imperiale. 11). La guerra fascista. 12). L'identità fallita. IV). Terra di nessuno. 13). Dov'è l'Italia? 14). Abbattere l'idolo. 15). In cerca di un patria. V). Il paese dei partiti. 16). Una piccola grande nazione. 17). Un mito per la Repubblica. 18). Le Italie dell'Italia repubblica. 19). Epilogo - Il giubileo del simulacro. Con note e indice dei nomi. Emilio Gentile (*1946) è uno storico italiano. Allievo di Renzo De Felice, dalla seconda metà degli anni Settanta, ha contribuito a modificare in modo radicale la storiografia sul fascismo. Autore del primo studio complessivo sull'ideologia fascista, si è occupato delle strutture istituzionali del fascismo, dell'organizzazione della politica e delle manifestazioni culturali, ma soprattutto ha inaugurato un nuovo filone di studi dedicati al totalitarismo. Con La via italiana al totalitarismo, ma anche con i lavori degli anni successivi, Gentile ha mostrato i limiti dell'interpretazione, proposta fra gli altri da Hannah Arendt, secondo cui il fascismo italiano non sarebbe stato un regime totalitario. 404 pag. Size: 22cmx14,5cm. Nº de ref. del artículo: 030471
Descripción Condición: Buono (Good). Copertina plastificata. Sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere e ingialliti in modo lievissimo. Pagine integre. Collana: "Le scie". 880439787X Buono (Good) . Nº de ref. del artículo: BOOK-U-010603884
Descripción rilegato rigida. Condición: Molto buono (Very Good). 1. Copertina plastificata. Sovracoperta. Tagli e pagine ingialliti lievemente. Collana: ?Le Scie". rigida 404 9788804397878 Molto buono (Very Good) . Book. Nº de ref. del artículo: BOOK-U-010686758