Language: Italian . Brand New Book. N° de ref. de la librería LIO9788810408766
Reseña del editor: Uno studio comparato della "Funzione d'insegnare della Chiesa" nel Codice di diritto canonico (CIC - Libro III) della Chiesa latina e del "Magistero ecclesiastico" nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali (CCEO - Titoli XIV e XV) si impone, perché i due Codici fanno parte di un unico Corpus Iuris Canonici e il loro confronto ci consente di riconoscere le peculiarità e gli arricchimenti apportati in materia dal più recente CCEO. Pur essendo sostanzialmente identica la dottrina sottostante, tra i due codici si notano infatti identità e somiglianze, ma anche sensibili differenze. Nel CCEO viene ad esempio data maggiore importanza a temi come l'inculturazione e il pluralismo. Anche le prospettive sono assai diverse: mentre nel CIC si è provveduto a eliminare le norme concernenti la materia esclusivamente teologica o semplicemente descrittiva o esortativa, il CCEO rivela un forte carattere pastorale e parenetico, conformemente alla mentalità dell'Oriente cristiano. L'autore ha già sviluppato una analoga visione d'insieme nel volume dedicato allo studio dei sacramenti nelle due tradizioni.
Título: Il magistero e l evangelizzazione dei popoli...
Editorial: EDB 0
Año de publicación: 2001
Encuadernación: Book
Condición del libro: New
Descripción EDB, 2001. Condición: new. Bologna, 2001; br., pp. 336, cm 14x21. (Diaconia del Diritto. 11). Uno studio comparato della "Funzione d'insegnare della Chiesa" nel Codice di diritto canonico della Chiesa latina e del "Magistero ecclesiatico" nel Codice dei Canoni delle Chiese Orientali si impone perché i due Codici fanno parte di un unico "Corpus Iuris Canonici" e il loro confronto ci consente di riconoscere la peculiarità e gli arricchimenti apportati in materia dal più recente CCEO. Pur essendo sostanzialmente identica la dottrina sottostante, tra i due codici si notano anche sensibili differenze. Nel CCEO viene ad esempio data maggiore importanza a temi come l'inculturazione e il pluralismo, in una prospettiva che rivela un forte carattere pastorale e parenetico. Nº de ref. del artículo: 736521
Descripción EDB, 2001. Condición: NEW. Nº de ref. del artículo: 9788810408766